

Associazione Culturale
La voce è lo strumento di cui tutti siamo naturalmente dotati. Attraverso il canto si impara la musica attivamente e se ne fa esperienza col proprio corpo. L’intento dell’ agire didattico è quello di valorizzare una migliore conoscenza ed un adeguato uso dello strumento-voce, nel rispetto della fisiologia, per sfruttarne a pieno le potenzialità comunicative, relazionali, creative ed artistiche.
Il programma del corso è strutturato in base ad età, attitudini ed esigenze personali.
Lezioni individuali o di gruppo, per bambini dai 6 anni in su, ragazzi e adulti.
L’attività corale affianca bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita e va a costituirsi come fonte di equilibrio ed apertura verso se stessi e gli altri. Lo studio della tecnica vocale di base e l’apprendimento della notazione musicale avvengono attraverso la pratica vocale d’insieme, che rappresenta un importante mezzo di educazione e socializzazione.
Lezioni collettive, per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni.
Una formazione corale mista offre agli adulti che desiderano fare un’esperienza corale di qualità la possibilità di avvicinarsi al linguaggio della musica attraverso il canto. Un percorso di alfabetizzazione musicale guida alla scoperta di un repertorio vario ed interessante.
Lezioni collettive, per ragazzi ed adulti dai 18 anni in su.